DETRAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI ESISTENTI ECOBONUS
CHI PUO’ BENEFICIARNE?
Sono beneficiari dell'ecobonus le persone fisiche e giuridiche che rientrano in una delle seguenti categorie:
-
proprietario dell'immobile;
-
detentore dell'immobile;
-
titolare di un diritto reale di godimento sull'immobile;
-
famigliari conviventi del contribuente;
QUALI SONO LE OPERE AMESSE?
Le opere interessate dall'ecobonus possono essere eseguite sia su unità abitative singole (compresi gli appartamenti) sia sulle parti comuni condominiali. Per i contribuenti Ires, l'immobile oggetto dell'intervento dev'essere strumentale (per natura o per destinazione) all'esercizio dell'attività d'impresa:
-
la riqualificazione energetica complessiva degli edifici;
-
opere di miglioramento energetico su strutture opache (coperture, pavimenti e pareti esterne), compresi gli infissi;
-
la sostituzione di caldaie e impianti di riscaldamento con altri a condensazione, pompe di calore, sistemi geotermici a bassa entalpia e generatori funzionanti con combustibili a biomasse;
-
l'installazione di schermature e pannelli solari;
-
l'installazione e il cablaggio di sistemi di controllo a distanza delle funzioni di riscaldamento e climatizzazione (building automation).
QUALI SONO I BENEFICI?
I benefici consistono nelle detrazioni fiscali sull’IRPEF o IRES per coloro che ne hanno diritto, dilazionato in 10 rate annuali. Il valore è compreso fra il 50% e il 65% (in base al tipo di opere) dell’importo lordo dei lavori ammessi per tutti i soggetti, con sola eccezione per le opere su parti comuni di condomini, le cui detrazioni, in base all’opera, vanno dal 70% fino all’85%.
QUAL’E’ IL SERVIZIO CHE OFFRIAMO?
Il servizio che noi offriamo consiste principalmente nell’esecuzione della pratica di detrazione fiscale presso il portale
ENEA, previa assunzione ed analisi di opportuna documentazione tecnica e finanziaria. Si consiglia comunque di iniziare con una consultazione gratuita sulle opere ammesse a detrazione prima di incominciare i lavori. Una volta ultimati e pagate le fatture, potremo procedere con la redazione della documentazione e degli allegati facenti parte della pratica e fornitura della stessa in copia cartacea e/o informatica.